Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Romanesque gem in
the heart of the historic center

A thousand-year-old Church, boasting a thousand lives.

The Counts of Ventimiglia built the Church of San Michele in the 10th century as a Benedictine monastic priory, but changes dating back to the 11th and 12th centuries are still visible in the architectural structure.

Following the earthquake of 1628, the entire building was subject to modifications and adjustments, starting from the Romanesque façade, renovated in the nineteenth-century with stucco and concrete, recreating the shapes of the cathedral.

Inside, it is possible to admire traces of the original Proto-Romanesque structure, such as the stoup near the entrance.

The crypt, located under the main altar, preserves materials taken from the remains of the Roman city: columns, finds, even a military stone which still shows the distance from Rome in an engraving.

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Information
Piazza Colletta – 18039 Ventimiglia (IMPERIA)

Fun Fact
One of the frescoes in the Church of San Michele has a peculiarity: It is located half inside and half outside the building.