Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Un tesoro
di biodiversità

Un raro, unico e prezioso habitat naturale da scoprire.

Lasciati conquistare dalla natura nel suo stato più puro: scopri l’Oasi del Nervia, alla foce del fiume, fra Ventimiglia e Camporosso. Un tesoro di biodiversità e un rifugio per moltissimi animali, soprattutto uccelli migratori che giungono qui in primavera.

Flora e fauna

L’Oasi custodisce un habitat preziosissimo per le specie vegetali e animali. Si possono incontrare più di 200 specie di uccelli selvatici: dagli aironi alle anatre selvatiche, fino a rallidi migratori come la Schiribilla e il Voltolino.

Una meta davvero imperdibile per gli appassionati di bird watching, perché le sue dimensioni ridotte rendono possibile l’osservazione dei soggetti a breve distanza.

Salvaguardia costante

La gestione attenta dell’area da parte delle autorità locali e degli operatori dell’oasi si traduce nella cura dei piccoli sentieri, nell’educazione ambientale offerta ai visitatori e nelle iniziative di conservazione.

L’Oasi del Nervia è un luogo dove la bellezza della natura si unisce agli sforzi dedicati per preservare e proteggere questo ambiente unico.

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Orari e modalità di visita
Ingresso libero.

Come raggiungerlo
Via Dante Alighieri, 1 – 18033 Camporosso (IM)

Curiosità
Nell’Oasi vive un insetto che esiste solo in quest’area e in nessun altro posto al mondo.